Alla base della produzione dei nostri vini c’è il Cesanese, unica varietà autoctona a bacca rossa della regione Lazio.
Questo vitigno racchiude una storia antica che nel tempo ha conquistato Papi ed Imperatori.
Una storia che nasce nel 1.000 a. C. dagli Ernici e gli Equi e passa sotto la dominazione romana nel 133 a. C. Furono loro a disboscare le colline perché lungo i pendii si snodassero i vigneti. Il nome del vitigno Cesanese viene proprio da questa scelta. “Cesae”, in latino vuol dire “luoghi dagli alberi tagliati”.
Con i nostri vini, vogliamo riscoprire il bello e il buono del nostro territorio, ridare valore ai vitigni poco conosciuti e reinterpretare le vecchie tradizioni enologiche.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.